Un modello metodologico non è altro che una supposizione costruita dalla società e dall’allenatore che intende sincronizzare le capacità del singolo all’interno del gruppo.
Sarà sempre in continua costruzione e mai sarà qualcosa di acquisito.
La nostra idea di formazione del giovane calciatore è sviluppata a 360gradi cercando di crescere un giocatore “SCEGLIENTE”.
L’approccio che viene utilizzato dalla nostra metodologia è un pensiero SISTEMICO dove al calciatore viene insegnato ad ’’analizzare’’ ciò che è complesso.
I Bambini che entreranno a far parte del progetto Academy dovranno rispettare i dettami tecnici utili al gioco del calcio ma soprattutto dovranno essere capaci di riconoscere TEMPO e SPAZIO.
L’Obiettivo del progetto Academy sarà quello di far comprendere il gioco ai bambini nella sua interezza.
Essendo in continua evoluzione abbiamo cercato di riunire questa complessità attraverso una parola: “Eidos” dal Greco “forma”; perché il gioco sempre in continuo mutamento si riconosce attraverso delle forme date dalla linea mediana della palla.
I nostri punti cardinali in cui il bambino dovrà riconoscersi saranno 4:
–  Vertice basso 

–  Vertice alto 

–  E i due giocatori posizionati in massima ampiezza 

Alla base di questo gioco come detto precedentemente ci saranno il DIVERTIMENTO e la FORMAZIONE.

I protocolli di lavoro durante le sedute di allenamento si sviluppano su 4 punti
fondamentali:
Warm up di attivazioneRondos
- Giochi di posizione
- Partita
I Bambini vanno attratti e non spinti…
Le cause finali sono più potenti delle cause efficienti. Il processo educativo non si realizza esclusivamente attraverso il trasferimento tecnico, di nozioni, di contenuti, di sapere ma è uno scambio alla pari tra educatore ed educando dove entrambi sono soggetti attivi nella formazione del sapere…